Sei in Home L'Ufficio Archivio Atti 2001

 

ATTI

PROVVEDITORATO AGLI STUDI
REGGIO CALABRIA

Prot. n° 6392
Coordinamento per le Politiche Giovanili

Reggio Calabria, lì 26 Settembre 2001

AI DIRIGENTI SCOLASTICI
ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO
DISTRETTI SCOLASTICI N°32-33-36
LORO SEDI

AL DIRIGENTE SCUOLA MEDIA
DI BOVA MARINA

AL DIRIGENTE DIREZIONE DIDATTICA
DI BOVA MARINA

AL DIRIGENTE ISTIT.COMPRENSIVO
DI BRANCALEONE

p.c. AL COORDINATORE AMBITO
TERRITORIALE n°12 Legge 285/97
Dr: FRANCESCO MAMMI'
COMUNE DI LOCRI

OGGETTO: Legge 285/97"Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza".Piano territoriale d'intervento 2001-2003.Comunicazioni.

Venerdì 21 settembre u.s. presso il Comune di Locri,sede dell'Ambito territoriale n°12, è stato sottoscritto,anche da questo Ufficio,unitamente agli altri soggetti istituzionali-Comuni,Provincia,A.S.L.,Prefettura,Centro di Giustizia Minorile,Comunità Montana della Limina-l'accordo di programma relativo alla attuazione del Piano territoriale d'intervento per il triennio 2001-2003.
Si tratta della seconda triennalità progettuale prevista dalla Legge n°285 del 28 agosto 1997,avente per oggetto:"Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia ew l'adolescenza".
L'obiettivo della Legge è a tutti ben noto:realizzare nell'ambito del territorio lo sviluppo delle politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza attraverso una serie di progetti che,per il triennio 2001-2003,nell'ambito n°12,su cui insistono 42 Comuni della Locride,intercettano nella maggior parte dei casi l'utenza scolastica minorile,consentendo così di arricchire l'offerta formativa degli allievi, offrendo una serie di servizi: dal sostegno a bambini ospedalizzati alla creazione di centri di aggregazione,al sostegno alle famiglie,a percorsi di educazione civica e ambientale e via dicendo.
Si tratta in tutto di 38 progetti che saranno realizzati come progetti di ambito(coinvolgenti tutti i comuni della Locride)e come progetti di Polo(coinvolgenti un ristretto numero di comuni).
Il coinvolgimento della scuola è,pertanto,quanto mai indispensabile anche per la buona riuscita dei progetti che costituiscono ulteriore risorsa per l'azione formativa della scuola sul territorio.
Questo Ufficio ritiene quanto mai utile ed opportuno che le scuole di vario ordine e grado in indirizzo individuino nel più breve tempo possibile un docente referente per la legge 285 che sia figura " chiave" nel collegamento con i rappresentanti dei Poli gestionali e con il Coordinatore di Ambito per l'attuazione dei progetti.
I Sigg,ri Dirigenti scolastici sono,pertanto,invitati a segnalare al Coordinatore dell'Ambito Territoriale n°12,Dr.Francesco Mammì, (cui la presente è indirizzata per conoscenza) presso l'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Locri,il nominativo del referente.
Una delle prima azioni che l'Ambito svolgerà sarà quella di realizzare all'interno di ogni Polo gestionale degli incontri mirati all'informazione sui contenuti dell'intesa e sui progetti riguardanti in particolare il territorio su cui le varie scuole insistono.
Sarà sempre cura del Coordinamento dell'Ambito fornire una monografia delle varie progettualità perché possa essere socializzata agli studenti e alle famiglie.
Si raccomanda alle SS.LL. la piena collaborazione delle istituzioni scolastiche affinché siano soggetti compartecipi attivi nello svolgimento dei programmi finalizzati allo sviluppo del benessere e della qualità della vita dei minori della Locride.

F.to Il Provveditore agli Studi
(Giuseppe Ferrante)

GL/

 
Up ©