Sei in RCSCUOLA.IT L'Ufficio

Ritorno ad Archivio

 

ATTI

UST REGGIO CALABRIA
EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI REGGIO CALABRIA

Prot. 29831

Reggio Cal. 14/10/99
Affari Generali

A Tutte le Autorità Scolastiche
della Provincia - Loro  Sedi

Oggetto:Migrazione da Ambiente Scuola a SISSI - Informazioni di carattere generale e prime indicazioni di orientamento.

Considerato l’approssimarsi del periodo interessato alla migrazione dei dati dal vecchio Ambiente Scuola al nuovo SISSI, quest’Ufficio, per uniformità di indirizzo, intende sottoporre all'attenzione delle Istituzioni Scolastiche alcune indicazioni generali di orientamento al fine di ridurre il rischio di insuccesso e di difforme e disomogenea importazione di dati dal vecchio al nuovo sistema.

Si ritiene opportuno premettere che:

  • dal 15/10/99 inizierà la distribuzione del CD SISSI/2 contenente oltre ad alcune patch di correzione della versione precedente, anche la procedura Migrazione. Il CD di aggiornamento è autoinstallante, quindi facilmente utilizzabile dall’utente.

  • Il software di migrazione che sta per essere distribuito interessa esclusivamente le aree Bilancio – Alunni –Personale

  • Non è previsto nell’immediato il rilascio di software di migrazione da altri ambienti (Argo, Axios, ecc), anche se EDS sta operando per consentire agli utenti di questi pacchetti la migrazione a SISSI.

  • Entro il 31/12/99 tutte le Istituzioni Scolastiche Italiane avranno installati i PC distribuiti dall'EDS per conto del Ministero della Pubblica Istruzione.

Ciò premesso, dopo l’installazione dell’aggiornamento a SISSI/2, le Istituzioni Scolastiche della provincia potrebbero trovarsi nelle sottoindicate situazioni:

  1. le Istituzioni Scolastiche COLLAUDATE che non operano con nessun software potranno iniziare ad utilizzare ogni area di SISSI, in quanto non interessate alle operazioni di migrazione;

  2. le Istituzioni Scolastiche COLLAUDATE che operano con software commerciali, quali Argo, Axios, ecc, dovranno attentamente valutare se attendere la distribuzione di un software di migrazione da tali procedure, continuando a lavorare sugli stessi, o iniziare ad immettere i dati su SISSI abbandonando gradualmente il software commerciale;

  3. le Istituzioni Scolastiche COLLAUDATE che operano con Ambiente Scuola dovranno prestare la massima attenzione sulle procedure di migrazione.

Quest'Ufficio ritiene, infine, di suggerire alcune indicazioni fondamentali da considerare attentamente prima e durante le operazioni di migrazione:

  • Assieme al CD di aggiornamento (SISSI/2) saranno distribuiti manuali dettagliati relativi alla procedura: leggere attentamente i manuali e le sezioni Particolarità, relative alle aree interessate, prima di iniziare le operazioni di migrazione.

  • E’ necessario che il vecchio Ambiente Scuola sia aggiornato almeno alla versione 3.80 (Dos) perché sia attivabile la procedura di migrazione.

  • E’ necessario aver utilizzato almeno una volta l’area di SISSI interessata alla migrazione ed aver effettuato la personalizzazione della scuola inserendo tutti i plessi e le sezioni staccate.

  • Durante la procedura di migrazione deve essere attiva la sola postazione PdL6, quella direttamente connessa alla borchia ISDN.

  • Pianificare l’operazione di migrazione ricordando che la stessa non è incrementale: l’operazione dell’area prescelta deve essere necessariamente portata a termine in un'unica volta.

  • L’operazione potrebbe durare parecchie ore, soprattutto la fase Importazione, che tuttavia, una volta attivata, non necessita di intervento da parte dell’utente.

  • Prestare la massima attenzione alla fase di Allineamento e Verifica dati.

  • Contattare, in caso di dubbi o problemi, il nucleo di assistenza complementare ai numeri telefonici o alle caselle e-mail già segnalati con circolare provveditoriale prot. n° 27194 del 3/9/99 e con decreto provveditoriale prot. n. 29781 del 12/10/99 o, in presenza di particolari problemi tecnici, il numero verde EDS 800-100150 opzione 9 (Assistenza procedura migrazione pacchetto scuola).

Si confida nella consueta fattiva collaborazione delle SSLL e di tutto il dipendente personale addetto ai servizi di segreteria.

 

fBasile

Il Provveditore agli Studi
Dott. Giuseppe Ferrante

 
Ritorno HOMEPAGE
Up ©