Sei in RCSCUOLA.IT L'Ufficio

Ritorno ad Archivio

 

ATTI

UST REGGIO CALABRIA
EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI REGGIO CALABRIA

ALLEGATI [Moduli]

Reggio Cal. 02/3/99

Prot. 13620

Reparto Ragioneria

A TUTTE LE AUTORITA’ SCOLASTICHE

 

Oggetto: Richiesta dati per predisporre i piani di riparto - E.F. 1999

Al fine di poter predisporre i piani di riparto fondi per finanziare le spese da effettuare nello Esercizio Finanziario 1999 si inviano gli allegati moduli con preghiera di attenersi, per uniformità d’indirizzo alle istruzioni di seguito impartite:

MODULO SPESE DI FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO

I dati da comunicare debbono essere riferiti all’anno scolastico 98/99 ed esattamente alla situazione di fatto esistente alla data dell’1/1/1999. Si raccomanda la massima attenzione nella comunicazione dei dati richiesti in quanto gli stessi saranno utilizzati per l’intero esercizio finanziario 1999 ed eventuali errori determineranno anche errati finanziamenti che non potranno essere recuperati a causa della totale utilizzazione, nello stesso piano di riparto, delle risorse finanziarie assegnate dal Ministero della P.I.
Le Direzioni Didattiche e le Scuole Verticalizzate dovranno inviare separati moduli distinti per Scuola Materna, Scuola Elementare e Scuola Media.
Gli Istituti Tecnici dovranno inviare separati moduli distinti per l’indirizzo Commerciale e l’indirizzo Geometri.
L’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Reggio Calabria dovrà inviare separati moduli distinti per l’indirizzo Agricoltura e l’indirizzo Alberghiero di Villa San Giovanni.
L’Istituto Professionale per il Commercio di Polistena dovrà inviare separati moduli distinti per l’indirizzo Commerciale e l’indirizzo Alberghiero.
L’Istituto Professionale Alberghiero di Locri dovrà inviare separati moduli distinti per l’indirizzo Alberghiero e l’indirizzo Agricoltura di Monasterace.

MODULO FONDO D’ISTITUTO

Nel richiamare la Circolare Provveditoriale prot. 12990 del 31/1/98 (Circ. Rag. N° 7), in parte applicabile, per una corretta compilazione del predetto modulo si rammenta che il finanziamento annuo lordo si ottiene sommando i seguenti prodotti:
a) numero degli alunni per il numero delle ore settimanali di lezioni per £. 1.000
b)numero del personale statale per £. 240.000. Qualora il personale presta servizio per un orario inferiore a quello di cattedra o si trova in posizione di part-time, l’importo di £. 240.000 dovrà essere rapportato alle ore effettivamente prestate.
Il Convitto Nazionale, per quanto attiene al sopracitato punto a) moltiplicherà il numero dei allievi per le ore di attività educativa previste settimanalmente con esclusione delle ore notturne.
Per la loro peculiarità, in deroga a quanto sopra, il Conservatorio di Musica e l’Accademia delle Belle Arti determineranno il finanziamento annuo lordo moltiplicando soltanto il numero del personale statale per £. 480.000, rapportandolo, ove necessario, all’orario di servizio inferiore a cattedra.
Subito dopo che codeste Scuole invieranno il modello di quantificazione del Fondo d’Istituto, quest’Ufficio predisporrà il relativo piano di riparto nel quale sarà indicato il totale lordo e netto dell’anno 1999, il totale lordo e netto relativo agli 8/12 del periodo 1/1-31/8 ed il totale lordo e netto relativo ai 4/12 del periodo 1/9-31/12/99.
In attesa dell’entrata in vigore del nuovo CCNL comparto Scuola, è stato prorogato fino al 31/8/99 il sopracitato metodo di calcolo per la quantificazione del Fondo d’Istituto. Pertanto quest’Ufficio assicurerà il finanziamento degli 8/12 del periodo 1/1-31/8/99 mentre non saranno finanziati i restanti 4/12 relativi al periodo 1/9-31/12/99 fino a quando non sarà rideterminato il finanziamento spettante in base al nuovo Contratto ed in base alla successiva Contrattazione Decentrata Nazionale.
Per quanto sopra dovrà essere apportata la variazione al Bilancio Preventivo 1999 dopo che codeste scuole avranno ricevuto il piano di riparto; ovviamente la somma da iscrivere in entrata e uscita dovrà essere riferita soltanto agli 8/12 Si coglie l’occasione per rammentare che il Contratto Scuola stipulato il 4/8/95 è già scaduto e che per l’anno scol. 98/99 e seguenti potranno variare, sia i criteri di quantificazione del fondo d’Istituto che saranno stabiliti nel nuovo contratto, sia i criteri che saranno contrattati, con le Organizzazioni Sindacali, in ambito Nazionale e Provinciale.
Le Direzioni Didattiche dovranno inviare distinti moduli per la Scuola Elementare e per la Scuola Materna
Le Scuole verticalizzate dovranno inviare unico modulo nel quale evidenzieranno se la scuola capofila sia Elementare o media a seconda se il Dirigente Scolastico appartiene al Ruolo dei Direttori Didattici o dei Presidi
Tutte le altre Scuole invieranno un unico modulo

MODULO SUPPLENZE BREVI

Dovranno essere indicati il numero delle unità di personale statale in servizio a tempo indeterminato e la spesa impegnata (somma spesa + somma rimasta da pagare al 31/12/98) nell’Esercizio Finanziario 1998.
Le Direzioni Didattiche dovranno inviare distinti moduli per la Scuola Elementare e per la Scuola Materna
Le Scuole verticalizzate dovranno inviare unico modulo nel quale evidenzieranno se la scuola capofila sia Elementare o media a seconda se il Dirigente Scolastico appartiene al Ruolo dei Direttori Didattici o dei Presidi
Tutte le altre Scuole invieranno un unico modulo

MODULO ORE ECCEDENTI, INDENNITA DI FUNZIONI SUPERIORI/ REGGENZA, CONTRIBUTI PREVIDENZIALI/ASSISTENZIALI, RITENUTE ERARIALI, COORDINATORI UNIVERSITARI DEI CORSI INTEGRATIVI

Dovranno essere indicati per le "ore eccedenti" (sostituzione personale assente, giochi della gioventù, lingua straniera nella scuola elementare, corsi integrativi per gli Istituti Magistrali e Licei Artistici) e per le "indennità di funzioni superiori/reggenza", i finanziamenti netti ( Importo Lordo + 9,60% - 8,75% - 0,35%; per le D.D. Importo Lordo + 9,60% +0,35% - 8,75% - 0,35% ).
Dovranno essere indicati per i "contributi previdenziali/assistenziali" e "ritenute erariali" le previsioni di spesa, rapportate alle uscite per supplenze brevi, che si prevede versare nell’Esercizio Finanziario 1999. Si coglie l’occasione per informare che tra non molto perverranno i Fondi Ministeriali per il saldo delle richieste relative all’ E.F. 1998
Soltanto gli Istituti Magistrali ed i Licei Artisciti potranno chiedere il finanziamento per il pagamento dei "Coordinatori Universitari dei Corsi Integrativi"a condizione che i predetti Corsi siano in fase di svolgimento presso le rispettive Scuole. Ovviamente andranno richiesti gli importi netti ( Importo Lordo + 9,60% - 8,75% - 0,35%).
Le Direzioni Didattiche dovranno inviare distinti moduli per la Scuola Elementare e per la Scuola Materna
Le Scuole verticalizzate dovranno inviare unico modulo nel quale evidenzieranno se la scuola capofila sia Elementare o media a seconda se il Dirigente Scolastico appartiene al Ruolo dei Direttori Didattici o dei Presidi
Tutte le altre Scuole invieranno un unico modulo

Si confida nella consueta collaborazione delle SS.LL. e si prega voler restituire a stretto giro di posta o a mezzo Fax (al n° 0965/871275) tutti i modelli entro e non oltre il 16/3/1999.. In caso di trasmissione del modulo a mezzo Fax (0965/871275) NON dovrà essere effettuato l’invio a mezzo posta ordinaria.

 

Il Provveditore agli Studi
Dott. Giuseppe Ferrante

CASCIANO./

 
Ritorno HOMEPAGE
Up ©