Sei in RCSCUOLA.IT L'Ufficio

Ritorno ad Archivio

 

ATTI

UST REGGIO CALABRIA
EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI REGGIO CALABRIA

Reggio Cal. 16/6/99

Prot. 2107

Reparto Ragioneria

 

A Tutte le Autorità Scolastiche
LORO SEDI

 

Oggetto: Fondo d’Istituto per l’Autonomia E.F. 1999.

Con la C.M. 220 dell’8/5/98 il Min P.I. ha inviato l’Accordo stipulato, con le Organizzazioni Sindacali, in data 26/2/98, sull’applicazione sperimentale dell’art. 27 comma 4 e dell’art. 77 del CCNL comparto Scuola stipulato il 4/8/95.
Successivamente, il Ministero con varie comunicazioni, non l’ultima la nota prot. 1002 del 24/3/99, ha assegnato i finanziamenti per riconoscere le prestazioni connesse con l’avvio del processo di Autonomia Scolastica.
Sulla scorta dell’Accordo Nazionale di cui sopra quest’Ufficio, ha concordato con le Organizzazioni Sindacali Provinciali, i criteri e metodi di riparto che sono di seguito indicati.
Tutto ciò premesso si forniscono le seguenti istruzioni:

  1. I finanziamenti assegnati con il piano di riparto denominato "Fondo d’Istituto per l’Autonomia" sono stati ripartite alle singole scuole in proporzione al numero dei dipendenti in servizio (esclusi il Personale Direttivo ed il Responsabile Amministrativo ed il personale non Statale) . Tali finanziamenti che entreranno a far parte del Fondo d’Istituto, dovranno essere utilizzati, con vincolo di destinazione, esclusivamente per il processo di Autonomia Scolastica e dovranno essere impiegati per erogare compensi al personale della Scuola, compreso tra il 10% ed il 20% del numero totale di unità, per riconoscere le prestazioni connesse all’avvio del processo di Autonomia didattica e l’impegno per la realizzazione di attività progettuali e le altre prestazioni per l’attività di progettazione, monitoraggio ecc. I suddetti finanziamenti seguono l’iter contabile procedurale del Fondo d’Istituto ivi compresa l’abolizione, per le Direzioni Didattiche, del Contributo TBC 0,35 % a carico dello Stato.

  2. I finanziamenti assegnati con il piano di riparto denominato "Fondo d’Istituto per l’Autonomia per Personale Direttivo e Responsabile Amministrativo" sono stati ripartiti alle singole scuole in proporzione alle somme già assegnate per la realizzazione dei Progetti per l’Autonomia. Il finanziamento assegnato è riservato per il 60% al Capo d’Istituto e per il 40% al Responsabile Amministrativo. Nelle Scuole in cui il Responsabile Amministrativo è dipendente dell’Amministrazione Provinciale, la somma assegnata per la realizzazione dei Progetti per l’Autonomia è stata ridotta al 60% ed il relativo finanziamento del "Fondo d’Istituto per l’Autonomia per Personale Direttivo e Responsabile Amministrativo" è stato attribuito interamente al Personale Direttivo. I suddetti finanziamenti seguono l’iter contabili procedurale del Fondo d’Istituto ivi compresa l’abolizione, per le Direzioni Didattiche, del Contributo TBC 0,35 % a carico dello Stato.

Le variazioni di Bilancio che non dovranno essere inviate a quest’Ufficio, s’intendono sin da ora approvate.
Nel comunicare che i finanziamenti sono fase di accreditamento sui conti correnti postali di codeste Istituzioni Scolastiche s’inviano in allegato i piani di riparto e la C.M. 220 dell’8/5/98.

Eventuali quesiti dovranno essere inviati al Fax 0965/871275.

Il Provveditore agli Studi
Dott. Giuseppe Ferrante

CASCIANO/

 
Ritorno HOMEPAGE
Up ©